Corsi di gruppo

Il corso longcast di gruppo è l’occasione ideale per condividere la passione per il lancio tecnico insieme ad altri angler, mantenendo comunque un’attenzione personalizzata sul livello di ciascun partecipante.

I dettagli del corso di gruppo

Il corso di gruppo non prevede l’uscita di pesca. Si tratta di un corso prettamente tecnico.

Vuoi fare un corso con uscita di pesca inclusa?
Vai al corso dedicato

Il corso longcast di gruppo è l’occasione ideale per condividere la passione per il lancio tecnico insieme ad altri angler, mantenendo comunque un’attenzione personalizzata sul livello di ciascun partecipante.

È un’esperienza intensa e formativa della durata di 3 giorni, pensata per chi desidera migliorare la propria tecnica in un contesto stimolante.

Corso longcast: programma e durata

Il corso si svolge su tre giorni:

Venerdì sera: arrivo e accoglienza dei partecipanti
Sabato: intera giornata di corso. A seconda delle esigenze del gruppo si potrà scegliere di suddividere la giornata in mezza giornata di pratica, mezza giornata di teoria applicata
Domenica mattina: mezza giornata di consolidamento tecnico e pratica

Anche se si tratta di un corso di gruppo, durante le sessioni verranno seguite le esigenze individuali di ogni partecipante, adattando la didattica al livello tecnico di ciascuno.

Cosa portare al corso

Corso di gruppo: costi e partecipanti

Il corso di gruppo prevede un numero minimo di 20 partecipanti, con una quota di iscrizione variabile da 80 a 150 €, in base alla destinazione scelta per l’evento.

Questa formula consente di vivere un’esperienza formativa completa, con la possibilità di apprendere sia la teoria che la pratica direttamente sul campo.

Corso di gruppo: perchè partecipare

Partecipare a un corso side cast di gruppo offre numerosi vantaggi:

– Condivisione di esperienze con altri appassionati.
– Apprendimento di tecniche avanzate in modo accessibile.
– Correzioni e consigli personalizzati anche in contesto collettivo.
– Opportunità di migliorare la propria tecnica in breve tempo.

Cosa è incluso

I lanci che si affronteranno

Il lancio side cast è la tecnica più diffusa tra i pescatori. Nella pratica italiana viene spesso utilizzato con il piombo a terra, anche se tecnicamente il termine “side” indicherebbe un lancio con piombo disossato e braccia laterali.

Nel nostro metodo, il side cast viene proposto nella variante “ground ore 12”, una tecnica evoluta grazie a oltre 20 anni di esperienza. Si tratta di un lancio con piombo da terra, con canna e piombo posizionati alle ore 12. Questo lancio è propedeutico e indispensabile per chi desidera poi affrontare correttamente il ground cast ore 15.

Il ground cast ore 15 è il lancio con piombo da terra per eccellenza, pensato per raggiungere le massime distanze in pesca. Prevede la posizione della canna e del piombo alle ore 15.

Questa tecnica è la più utilizzata dai pescatori esperti per ottenere gittate estreme, sfruttando al massimo la potenza e l’elasticità dell’attrezzatura.

Il pendulum cast è un lancio aereo, destinato all’élite degli angler più esperti. In questa tecnica, il piombo è sospeso e, grazie a un movimento complesso e controllato delle braccia e della canna, si imprime un’accelerazione molto forte nella fase di preparazione.

Quando il piombo viene agganciato nel momento corretto, si possono superare anche i 250 metri di distanza — traguardo riservato ai migliori caster del mondo. Per questo motivo, il pendulum cast è una tecnica di alta scuola, ideale per chi vuole spingersi oltre i propri limiti.

Richiedi informazioni sul corso di gruppo

Form - Corso di gruppo

Numero partecipanti

2-9 partecipanti: il corso verrà effettuato nella zona di Castelvolturno/Mondragone.
10-20 partecipanti: possibilità di corso in tutta Italia